Link a siti di produttori di
SIMULATORI CIRCUITALI ANALOGICI


L'elenco che segue è tratto dal Newsgroup: it.hobby.elettronica e precisamente dal messaggio inviato da
"Franco" < inewd@hotmail.com >   il 3 dicembre 2000


Versioni free (o quasi) di simulatori circuitali analogici. Da notare che molti produttori pubblicano anche delle newsletter o delle
application note (reperibili in rete), utilissime e con parecchi buoni spunti. Le case produttrici o altri autori indipendenti, hanno anche pubblicato libri sull'utilizzo di simulatori vari.


Pspice, versione 8 e ora Orcad 9.2: www.orcad.com (scaricabili anche da ftp.orcad.com): limitazione sulle librerie e sul numero di componenti (64). Permette il salvataggio. Un classico.


ICAP/4 versione 8.x.7, da www.intusoft.com: forse migliore di pspice, ha perso la battaglia commerciale in quanto solo recentemente ha offerto una versione demo gratuita. Oltre a spice, ha intusoft ha anche un programma per il calcolo dei componenti magnetici.


Microcap 6, da www.spectrum-soft.com. E` stato il primo a offrire una interfaccia grafica ragionevole. La versione demo e` limitata a 50 componenti, piu` altre limitazioni. Corta da scaricare (meno di 3 megabyte).


Topspice, ottenibile da http://www.penzar.com/topspice.htm. Limitazione a 36 componenti nell'editor e a 50 nella simualzione. Corto da scaricare (2.8 mega).


Electronics Workbench, da http://www.electronicsworkbench.com/   la versione demo e` limitata a 25 componenti e non permette il salvataggio dei file: mi permetterei di dire "inutile" :-)).


Spice Opus: realizzazione dell'universita` di Lubiana basato su Xspice, il simulatore NON ha limitazioni (e` lo spice completo). Ha un postprocessore grafico, mentre l'input e testuale. Reperibile da http://fides.fe.uni-lj.si/spice/, in versione windows o unix.


WinSpice: versione per windows di  http://www.willingham2.freeserve.co.uk/winspice. html. E` la versione 3F4 di Berkeley ricompilata per windows e con un post processore grafico. Come per OPUS non ha l'input grafico, ma il simulatore non ha
limitazioni.


SuperSpice, di Anasoft Ltd, sito http://www.anasoft.co.uk/. Programma in versione demo, con qualche limitazione. Prezzo bassissimo per studenti (20$, la versione completa e` 50$!) gratuito per docenti. Basato su Xspice e Spice di Berkeley. Ingresso e uscita grafica.


Elenco di altri produttori di spice commerciale (che pero` possono anche avere delle demo). Questo elenco e` tratto dal sito di anasoft:


http://www.orcad.com  PSpice®, from Orcad® (it used to be Microsim but the boss wanted some quick readies, so he sold it, and so would I if I was in the same position)
Oh, dear, Orcad now belongs to Cadence, well I never would have thought that possible in my wildest dreams.

http://www.intusoft.com  IsSpice® from Intusoft (who once sent me an email with the heading "Job Offer" and said in the letter, words to the effect "don't call us, we'll call you". On the ball? their Win98 installation still requires shit in the dos autoexec.bat and a reboot.

http://www.cadmigos.com Spice-It® CAD-Migos

http://www.deutsch.com  Dr.Spice®   Deutsch Research. No schematic capture with this one, but costs a bundle

http://www.electronicsworkbench.com/   Electronics Workbench®

http://www.capilano.com/  DesignWorks®

http://www.beigebag.com/  B2 Spice2

http://www.circuitmaker.com/  Circuit Maker, now revamped with docking views

http://www.spectrum-soft.com/  MicroCap 5 ($3495, and there's still change from a fiver for a pint)

http://www.newburytech.co.uk/ SIMetrix

http://www.penzar.com/topspice.htm  TopSpice

http://www.aimspice.com/  AimSpice

http://www.mccad.com/  McCAD EDS

http://www.tina.com/  Tina - $499 for full featured version (1 Oct. 1999)

http://www.islandlogix.com/ VisualSpice

http://www.fe.uni-lj.si/spice/ OpusSpice - has an optimiser and is free, but no schematic capture as yet

http://www.willingham2.freeserve.co.uk/winspice.html   WinSpice3, another free offering from Mike Smith. This used to be included with SuperSpice, but unfortunately I could not afford to pay him anything.

http://www.labcenter.co.uk Can't make my mind up about this one